Avventure

#InviaggioconNāmaka: Cavalluccio

Ci siamo, oggi si conclude la seconda tappa della reading challenge ecologista #INVIAGGIOCONNĀMAKA .

Questo secondo appuntamento vedeva come tema “Cavalluccio”: un libro con figure maschili predominanti. E come per la tappa precedente l’azione ecologista era a scelta libera.

Le mie scelte sono state per il libro: “Il segno dei quattro” di Conan Doyle. Appena posso continuo la saga di Sherlock, in quanto molto appassionata. Ve ne parlerò meglio in una recensione apposita, ma posso sicuramente iniziare a consigliarvelo. In questo romanzo abbiamo il mistero, l’avventura, l’amore, la vendetta e la straordinaria capacità intellettiva del protagonista, fedelmente aiutato dall’amico Watson! Che aggiungere quindi? Che vi porterà a pensare a luoghi lontani? Che c’è di mezzo un tesoro? Oppure che le suddette figure maschili sono adorabili? I motivi sono tanti ed è un ottima lettura, per chi ha bisogno di rilassarsi, senza mai annoiarsi!

La mia scelta per l’ambiente invece è continuare ad usare le borracce, fuori casa. Mi sono resa conto di quanto risparmio di plastica ci sia, utilizzando bottigliette riutilizzabili di altri materiali. Basta riempirle, lavarle e riutilizzarle! Sicuramente un’azione semplice, che però se fatta da tutti può ridurre drasticamente l’uso della plastica monouso. Non solo perchè non se ne acquista, ma soprattutto perchè molto spesso in giro non si ha la possibilità o la voglia di ricercare un contenitore apposito per lo smaltimento più adatto. Le bottigliette di plastica infatti vengono buttate o nel cestino dei rifiuti più vicino o ancora peggio lasciandole nell’ambiente. Ho deciso quindi di continuare ad impegnarmi e portarmi dietro la mia borraccia, che fa anche bene non solo all’ambiente, ma anche al portafoglio e specialmente d’estate, alla mia idratazione!

Come sempre ringrazio chi ha partecipato a questa seconda tappa, seguendo Nāmaka ed aiutando Filippo, il nostro cavalluccio marino!

Vi lascio ricordandovi il prossimo appuntamento per commentare il nuovo libro e parlare della nuova abitudine. Il termine della terza tappa è il 26 Luglio e il tema del libro è: Melanoceto: un libro dalla copertina brutta, ma dal contenuto prezioso. L’azione ecologista invece è sempre libera.

Spero di vedervi sempre più numerosi, rimanete sintonizzati per vari aggiornamenti e seguitemi su Instagram!

To be continued…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...