Sinonimo: In linguistica, parola che ha un significato sostanzialmente uguale ad un’altra, anche se variamente stratificato dal punto di vista degli affetti, della cultura e della classe sociale.
I sinonimi si usano quando si cerca di esprime un concetto, una parola, ma in modo diverso. Solitamente si ricercano quando si scrivono i temi a scuola e non si vuole vedere il voto abbassarsi a causa dalle ripetizioni.
I sinonimi sono quindi parole uguali, ma in realtà diverse. Partendo da un aggettivo come “bello”, si riesce ad adattare, in base al contesto della frase, l’aggettivo in modo che risulti mirato, grazie ai sinonimi.
Bello: stupendo, splendido, magnifico, incantevole, avvenente, affascinante, attraente, seducente, appariscente, notevole, vistoso, piacente, aggraziato, grazioso, carino, piacevole, gradevole, delizioso, ameno, leggiadro, elegante, armonioso, equilibrato, ben fatto, ben proporzionato, armonico, scultoreo.
Una persona bella quindi può diventare affascinante, mentre un cigno aggraziato, un tramonto incantevole e così via.
Io adoro i sinonimi, li trovo perfetti, perchè donano sfumature nel parlato e nello scritto, che per me sono fondamentali per esprimermi il meglio possibile.
Recentemente mi è capitato di pensare a come le persone assomiglino ai sinonimi.
Per ogni frase, ed ogni contesto esiste la parola giusta, così come per ogni momento esiste la persona giusta. Col tempo poi cambiano le frasi ed i momenti e di conseguenza cambiano anche le parole e le persone.
Se penso all’amore o all’amicizia, mi vengono in mente le persone che hanno ricoperto i ruoli in questi miei anni. A come col tempo siano cambiati in conseguenza ad un mio cambiamento.
Ricordo anche le descrizioni che davo all’amore e all’amicizia. Se nel passato avevo pensieri ed aspettative molto rigide, col tempo sono diventata più elastica.
Le mie descrizioni sono cambiate. Se da ragazzina per innamorarmi il ragazzo doveva essere “bello”, ora la lista di aggettivi e richieste si è allungata un po’, diventando più specifica.
Ma soprattutto mi sono concessa di poterla cambiare. Mi sono concessa i sinonimi/persone.
Non importa più che sia la parola originaria, serve più che altro che si adatti al contesto della frase che mi descrive in quel momento.
Quindi non rimanete incastrati in parole e persone. I momenti cambiano, il tempo passa e i bisogni sono diversi. L’amore sarà sempre amore, l’amicizia sempre amicizia, cambierà solo la persona con cui li esprimerete.
E per voi qual è la descrizione di amicizia e amore che avete in questo momento? Avete trovato la persona/sinonimo per esprimere il concetto al meglio?