Avventure

InviaggioconNāmaka: Melanoceto

Eccoci qui, abbiamo ormai superato la metà di questo percorso eco-letterario, in compagnia della nostra piccola amica Nāmaka.

Oggi infatti si conclude la terza tappa della reading challenge ecologista #INVIAGGIOCONNĀMAKA  , che vedeva come protagonista, oltre la scelta soggettiva a supporto dell’ambiente, un libro dalla copertina brutta, ma dal contenuto prezioso, in onore di Ahti, il nostro melanoceto; quel curioso pesce dall’aspetto mostruoso e preistorico che illumina gli abissi con la sua lucina.

Il libro che ho scelto è stato “Q” di Luther Blissett. Decisamente la mia edizione non ha una copertina particolarmente accattivante, bianca con solo una Q, per l’appunto, disegnata sopra. Il libro ad oggi devo ancora finirlo, quindi la recensione arriverà tra qualche giorno, ma posso iniziare a dirvi qualcosa. Siamo nel 1525 quando inizia la nostra storia, che finirà nel 1555. In questi 30 anni assisteremo a tutta l’evoluzione della religione nata per contrastare l’imposizione sempre più serrata del cristianesimo. Partendo dai luterani, fino agli anabattisti. Un viaggio fatto dal nostro protagonista, attraverso battaglie e guerriglie per sfuggire al dominio della Chiesa, che usava la fede a scopo di lucro e potere, una ribellione che animava specialmente il popolo.

Per l’ambiente invece ho scelto di continuare ad utilizzare, sempre più spesso, le borse di tela o quelle riutilizzabili, tipo le borse frigo, per andare a fare la spesa, ma non solo. Infatti trovo siano perfette da portarsi dietro, perché pieghevoli e leggere, per ogni evenienza. Mi è capitato di essere in giro e fare parecchi acquisti che sono riuscita a mettere nella mia borsa di tela, senza dover richiedere ulteriori borse di plastica, sacchetti o buste di carta.

Ringrazio tutti quelli che hanno partecipato anche a questa terza tappa, aiutando così Nāmaka ed il suo nuovo amico Ahti!

Vi ricordo il prossimo appuntamento per commentare il nuovo libro e parlare della nuova abitudine. Il termine della quarta tappa è il 13 Agosto e il tema del libro è: Stella Marina: una biografia, di un personaggio famoso. L’azione ecologista invece è sempre libera.

Spero di vedervi sempre più numerosi, rimanete sintonizzati per vari aggiornamenti e seguitemi su Instagram!

To be continued…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...