Siamo ormai giunti alla quarta e penultima tappa della nostra reading challenge ecologista #INVIAGGIOCONNĀMAKA. Questa volta il nostro compito era scegliere un libro che fosse una biografia o un autobiografia di un personaggio famoso, mentre la scelta ecologica come sempre era libera.
La mia scelta libresca non poteva essere altrimenti, da tempo infatti aspettavo di conoscere meglio i retroscena della mia scrittrice preferita, la Regina del giallo: Agatha Christie. Appena ho adocchiato in libreria “La mia vita” della Christie, non ho potuto non prenderlo pensando che fosse perfetto. Vi racconterò meglio tra oggi e domani la mia impressione sul libro, in una recensione a parte, ma nel frattempo non posso non dirvi quanto io sia entusiasta di questa lettura. Prima di tutto si conferma una fantastica scrittrice e non solo legata al mondo poliziesco o thriller. Riesce a raccontare la sua vita in modo così piacevole, da farvi dimenticare presto di star leggendo un libro. Sembra infatti più una chiacchierata, con tanto di the e pasticcini, con una vecchia amica. Devo anche sottolineare che è stata un ottima occasione per avvicinarmi al mondo delle biografie, fino ad ora infatti non ne avevo mai lette.
La mia scelta ecologica è stata quella di adottare lo spazzolino in bambù, al posto del comune spazzolino in plastica. Non sono passata a quello elettrico, o quelli a cui puoi cambiare testina, perchè avevo delle perplessità in merito. Una volta rimosse le setole, questi spazzolini in bambù possono essere riutilizzati, non come tali, ma in altre forme, che ho già in mente, oltre ad essere a basso impatto ambientale, in quanto naturali. Sono contenta della mia scelta, con cui mi sto trovando bene. Prevedo anche di convertire la mia famiglia a questo cambiamento!
Come sempre ringrazio tutti i partecipanti di questa quarta tappa, che stoicamente stanno continuando a seguirmi!
Vi lascio ricordandovi il nostro ultimo appuntamento, la quinta tappa avrà termine il 31 Agosto ed il tema del libro è: “Riccio di mare: un libro dall’argomento spinoso, che abbia creato controversie.” La scelta per l’azione a favore dell’ambiente è sempre libera.
Spero di vedervi sempre più numerosi, rimanete sintonizzati per vari aggiornamenti e seguitemi su Instagram!
To be continued…