Buongiorno crostacei! Siamo ormai giunti a Settembre, quindi è il momento per i preferiti! Ebbene si, è ormai finita l’estate, almeno teoricamente, si inizierà presto a ricominciare la solita routine e si sentirà profumo d’autunno, spero! Ma com’è stato questo mese di Agosto? Beh tutto sommato positivo, anche se è stato carico di momenti irritanti.
📚 Libro: “La mia vita” di Agatha Christie. Se mi conoscete o mi seguite, sapete che la “Regina del Giallo” è la mia scrittrice preferita. Leggere la sua autobiografia è stato bellissimo, una delle esperienze letterarie più gratificanti, della mia “carriera” da lettrice. Ho fatto la recensione qui, se volete recuperarla. Posso aggiungere, adesso a distanza di tempo, che mi manca. Più che un libro, è stata una piacevole chiacchierata con un’amica, che non vorresti finisse mai. Per fortuna mi rimangono ancora libri sufficienti di Agatha Christie, da poter leggere, ma questo aspetto personale della scrittrice avrà sempre un posto speciale nel mio cuore.
🎬 Film: “Mangia, prega, ama”. Me lo consigliarono anni fa, con la premessa che potesse aiutarmi a vedere una nuova prospettiva sulle cose. L’ho recuperato solo ora, solo nel momento in cui ero pronta a vedere prospettive diverse. Penso sia un film che abbia bisogno del momento giusto per essere visto, forse come tutti i film, ma questo in particolare. Racconta di una donna intrappolata in una relazione insoddisfacente, che passa ad una seconda relazione insoddisfacente. Commettendo il tipico errore: pensare che cambiando scenario o persone, le cose cambieranno, invece di guardarsi dentro e fermarsi. Ecco, credo che questo film parli soprattutto di fermarsi. In un mondo frenetico, che ci vuole rapidi ed efficaci, chi si sente difettoso si sente fuori luogo facilmente. Lei ha la possibilità di partire e viaggiare. Apprendere tramite le esperienze, pensare attraverso quelle degli altri. Non tutti possono farlo realisticamente parlando, ma non penso sia importante. Si può rimanere nel proprio spazio e cambiare, migliorarsi lo stesso. Basterebbe mettersi davvero all’ascolto tramite tutti i sensi di cui disponiamo, lasciando indietro tutte le certezze che abbiamo, per rinnovarci sul serio.
📺 Serie tv: “Trapped” seconda stagione. Per chi non la conoscesse è una serie gialla, ambientata in Islanda. La prima stagione mi era piaciuta moltissimo e questa seconda stagione ha retto abbastanza bene al confronto. Devo dire che il caso è complicato il giusto per tenere la tensione alta, ma lascia spazio anche all’aspetto personale dei personaggi. Se l’aveste vista, condividerete con me il dolore di un fatto accaduto verso gli ultimi episodi.
🎵Canzone: “California” dei Phantom Planet. Ok si, attacco di nostalgia a mille. La sigla di “The O.C.” mi è sempre piaciuta, così come la serie. Quando mi sento triste o persa nel mio presente, torno al passato, alle cose che ricordo con gioia, per ridimensionare il tutto.
🌸 Beauty: Balsamo Garnier “Vaniglia e Papaya”. Non trovo quasi mai un balsamo che mi convinca, di solito o mi piace la profumazione, o mi districa davvero i capelli. Molte volte me li lasciano unti o annodati, quindi quando provato questo, me li sono sentiti morbidi, profumati e con zero nodi, sono rimasta sbalordita. Ho pensato fosse efficace solo all’inizio, ma arrivata ad un mese di uso quotidiano i risultati sono sempre gli stessi del primo giorno. Il profumo poi è qualcosa di buonissimo, dolce e fruttato.
👩🍳 Cucina: Pesto. Da quando sono ragazzina, ho iniziato a piantare d’estate il basilico, dandogli tanto di nome, per poi raccoglierlo e fare il pesto della mia piantina. Quest’anno Basidoro, il mio basilico, ci ha regalato ben 4 vasetti di pesto, cosa che mi rende molto orgogliosa.
⏳ Evento: Grazzano Visconti. Sono andata all’inizio di Agosto a Grazzano Visconti, un paesino medievale, veramente delizioso. Il tempo sembra essersi fermato, mentre si cammina per le vie, ci si sente immersi in un’epoca lontana. Una cosa che amo fare quando sono in posti nuovi è immaginarmi come doveva essere la vita quotidiana, anni ed anni prima, nel corso del tempo. In questo caso si è facilitati, ci si vede subito con i vestiti ampi e le coroncine di fiori, a passeggiare insieme a cavalieri in calzamaglia…ok la calzamaglia non è così affascinante, meno male che si è superata! La cosa migliore sono i negozi, perchè a tema Harry Potter! Non ho comprato nulla, anche se rimpiango questa scelta minimalista, che di solito non mi appartiene.
🎁 Oggetto: Scarpe nuove. Non avevo mai capito come le donne potessero essere felici comprando scarpe, fino a qualche settimana fa. Sono a tutti gli effetti diventata una compratrice di scarpe, non compulsiva fortunatamente (per ora). Più che l’acquisto, in negozio mi piace provare modelli che magari non comprerò mai. Lo prendo quasi come un gioco e devo dire, che quando poi trovo quella perfetta e la compro, una gioia nasce spontanea ed il mio viso si illumina in un sorriso.
🔎 Scoperta: Museo Egizio. Dietro il Museo Egizio di Torino, si nasconde una storia lunga ed avvincente, che vi racconterò in un secondo momento. Devo dire che è stato bellissimo poterlo finalmente vedere. Poter scoprire parte dei reperti dell’Antico Egitto, rimasti fino ad oggi, lascia una sensazione di ricchezza. Non esci possedendo cose, a meno che come me non compri souvenir, ma esci appagato, connesso ad un passato che ti appartiene.
💬 Citazione: “Mi piace vivere. È capitato anche a me di essere in balia di una profonda disperazione, di un’infelicità acuta, o di un terribile dolore, eppure so con certezza pressochè assoluta che essere vivi è una cosa straordinaria.” da “La mia vita” di Agatha Christie. Questa frase mi ha colpita da subito per la sua semplicità. Una verità semplice e per questo dimenticata. Basterebbe ricordarsi di essere vivi, accorgendosi di tutte le piccole cose che possiamo fare e che facciamo spontaneamente, per poter essere felici.
🌱Momento si: #INVIAGGIOCONNĀMAKA. La fine della mia reading challenge è stata una cosa nostalgica e bellissima allo stesso tempo. Sono partita dal nulla, aspettandomi l’indifferenza totale del mio progetto, invece ho costruito qualcosa che ha anche avuto seguito. Non potrei essere più felice ed orgogliosa di questa esperienza che ho realizzato passo dopo passo insieme alla mia tartaruga.
🍁 Momento no: Rabbia. È stato un mese pieno di rabbia, non so bene per quale motivo, ma i miei sfoghi sono stati troppo frequenti. Il caldo non ha aiutato. Mi piacerebbe essere una persona equilibrata, di quelle che non scaricano le proprie insofferenze sugli altri, ma purtroppo non la sono, non ancora almeno. Ci provo a migliorarmi, ma a volte ci ricado dentro, ed è una cosa che detesto, che non fa che alimentare la frustrazione iniziale.
Voi invece come state? Fatemi sapere i vostri preferiti di Agosto, le somme del mese e soprattutto se condividete qualche mia preferenza o pensiero.