Cucina

#BistrotKarenina: Crocchette di pollo alla Požarskij

Buon sabato crostacei! Lo so, forse sarete stufi di queste ricette del sabato, ma a me invece divertono molto, comunque non temete non ce ne saranno ancora molte, infatti siamo ormai alla quinta tappa, quindi alla quinta settimana. Se però vi piacciono queste idee che uniscono la cucina al libro, potete lasciarmi un commentino, così so se replicare la cosa più avanti con altri romanzi.

Bando alle ciance, oggi vi propongo una ricetta che in casa mia ha avuto enorme successo: le crocchette di pollo alla Požarskij. Sono semplici da fare, davvero e fanno il loro effetto, inoltre sono buone e un’ottima alternativa al solito modo “nostrano” di cucinare il pollo.

La ricetta che ho seguito la trovate qui, come sempre potete seguire quella che preferite!

Ingredienti:

  • 600 grammi di petto di pollo
  • 100 grammi di panna liquida
  • 60 grammi di burro ammorbidito
  • 1 cucchiaio di vodka
  • 60 grammi di mollica rafferma di pane
  • 1 tuorlo
  • Pangrattato (q.b.)
  • Burro per cuocere (q.b.)
  • Sale (q.b.)

Procedimento:

  • Mettete in una ciotola la mollica rafferma e lasciatela ammollare insieme alla panna liquida, per circa 10-15 minuti.
  • Tagliate il petto di pollo a dadini e poi frullatelo.
  • Frullate nuovamente il pollo questa volta insieme alla mollica.
  • Aggiungete il burro (60 grammi), il tuorlo, la vodka ed il sale all’impasto.
  • Mescolate bene.
  • Formate delle crocchette allungate e passatele nel pangrattato.
  • Cuocete in una padella insieme al burro.
  • Mangiate calde!

Invito tutti i partecipanti del #caffekarenina, ideato da Serena, a provare questa ricetta, ma chiunque in realtà è invitato. Se replicherete questa o le altre ricette, taggatemi ed utilizzate #bistrotkarenina!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...