Buongiorno crostacei! Eccomi di nuovo qui, con la sesta ricetta russa del nostro #bistrotkarenina! Finalmente si parte con i dolci, d’ora in poi aspettatevi solo ricette per golosi. Io per giunta amo cucinare dolci, nonostante molti di quelli che sforno, non mi piacciano, ma che vogliamo farci, la pasticceria mi conquista ogni volta.
I vatrushki, sono dei dolcetti lievitati, ottimi da accompagnare ad un tè caldo, farciti con della crema di ricotta. Come al solito vi lascio la ricetta che ho seguito io qui.
Ingredienti:
- 1 bustina di lievito di birra
- 170 ml di latte
- 60 ml di acqua
- 3 cucchiai di olio
- 100 grammi di zucchero
- 3 uova
- 1 pizzico di sale
- 700 grammi di farina
- 500 grammi di ricotta
- 1 uovo
- 50 grammi di zucchero
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 tuorlo per spennellare
Procedimento:
- Mettete 50 ml di latte a scaldare in un pentolino.
- Nel frattempo in una ciotola mettete 30 grammi di zucchero, il lievito ed una volta tiepido aggiungete il latte e mescolate fino a che non si sarà sciolto tutto.
- In un altro recipiente versate il restante latte, l’acqua, 3 uova, l’olio, 70 grammi di zucchero ed il sale.
- Mescolate fino a che non sarà amalgamato.
- Aggiungete poco alla volta 500 grammi di farina setacciata e mescolate.
- Aggiungete anche il lievito precedentemente messo da parte, sempre mescolando.
- Spostatevi su un piano da lavoro ed impastate con i restanti 200 grammi di farina.
- Formate una pallina di impasto liscio e non appiccicoso e mettetela in un luogo tiepido dentro una ciotola oliata, coperta da un panno umido, per 20 minuti.
- Impastate velocemente e rimettete l’impasto nella ciotola coperta per altri 30 minuti.
- Preparate il ripieno, unite la ricotta, lo zucchero rimanente, l’estratto di vaniglia e l’uovo, mescolando bene.
- Dividete l’impasto in 12-14 palline, schiacciatele con le mani fino ad allargarle e renderle cerchi.
- Fategli un bordo, (dovranno sembrare delle pizze).
- Ora spostateli in una teglia, coperta da carta forno, metteteli distanti fra loro e farcite il centro con della crema di ricotta.
- Spennellate col tuorlo d’uovo e lasciate riposare 10 minuti.
- Infornate a 180° per 20-30 minuti.
- Mangiate tiepide.

Invito tutti i partecipanti del #caffekarenina, ideato da Serena, a provare questa ricetta, ma chiunque in realtà è invitato. Se replicherete questa o le altre ricette, taggatemi ed utilizzate #bistrotkarenina!