Buongiorno crostacei! Penultima ricetta e puntata di #bistrotkarenina, già inizia a mancarmi. Sono nostalgica e in più mi diverte molto provare ricette nuove. Credo che più avanti riporterò questa rubrica magari tematizzata su un altro libro.
Passiamo alla ricetta, oggi facciamo i Prjaniki, dei biscottini speziati glassati allo zucchero. Non posso mettervi la ricetta da cui sono partita perchè la reputo incompleta e poco chiara. Questi biscottini infatti mi hanno fatto dannare, non c’erano scritte le dosi in grammi, ed erano del tutto assenti le dosi per fare la glassa…un disastro che ho cercato di correggere con la mia ricetta qui sotto. Ho infatti deciso di sostituire la glassa, con la ghiaccia reale, ma ahimè non ci ho pensato mentre li stavo facendo.
Ingredienti:
- 180 grammi di farina
- 150 grammi di miele
- 60 grammi di burro
- 2 cucchiai di bicarbonato
- 150 grammi di zucchero
- 1 cucchiaino di cannella
- 1 cucchiaino di zenzero
- 150 grammi di marmellata
- 250 grammi di zucchero a velo
- 1 albume
- 1 cucchiaino di succo di limone
- colorante alimentare (opzionale)
Procedimento:
- Mettete in una ciotola la farina, il bicarbonato, la cannella, lo zenzero, lo zucchero, il burro ammorbidito (non fuso) ed il miele.
- Mescolate fino a che l’impasto non si stacca dai bordi.
- Spostatevi su un piano infarinato e stendete l’impasto fino ad 1 cm circa di spessore.
- Coppate come preferite, di solito si fanno rettangoli o cerchi, io ho scelto i fiori.
- Prendete un biscotto e ponete al centro un cucchiaio di marmellata e con un altro biscotto chiudete, in modo da formare un biscotto unico ripieno.
- Metteteli su una teglia coperta da carta forno.
- Infornate a 175 gradi per 10 minuti.
- Abbassate quindi la temperatura del forno a 160 e lasciate per altri 5-10 minuti.
- Lasciateli raffreddare.
- Per la glassa invece setacciate lo zucchero a velo in una ciotola.
- Unite l’albume ed il limone, iniziando a mescolare.
- Aggiungete qualche goccia di colorante alimentare se volete renderla colorata.
- Con una frusta elettrica, mescolate il composto per 5 minuti circa.
- Sollevando le fruste devono formarsi delle punte solide, così sarà pronta del tutto.
- Mettete la glassa in una sacca da pasticcere e decorate a piacere
- Mangiateli accompagnandoli ad un tè!

Invito tutti i partecipanti del #caffekarenina, ideato da Serena, a provare questa ricetta, ma chiunque in realtà è invitato. Se replicherete questa o le altre ricette, taggatemi ed utilizzate #bistrotkarenina!