Cucina

#BistrotKarenina: Crocchette di pollo alla Požarskij

Buon sabato crostacei! Lo so, forse sarete stufi di queste ricette del sabato, ma a me invece divertono molto, comunque non temete non ce ne saranno ancora molte, infatti siamo ormai alla quinta tappa, quindi alla quinta settimana. Se però vi piacciono queste idee che uniscono la cucina al libro, potete lasciarmi un commentino, così… Continua a leggere #BistrotKarenina: Crocchette di pollo alla Požarskij

Riflessioni

Le delusioni ci formano, ma non ci definiscono

Vorrei dirti una cosa, si proprio a te che stai leggendo. Tu che dietro a questo schermo luminoso magari stai vivendo un periodo buio, tu essere umano pieno di insicurezze, di fragilità e confusione. Io vorrei parlare proprio con te. Ecco vedi vorrei rassicurarti e dirti che va bene se anche piangi, se a volte… Continua a leggere Le delusioni ci formano, ma non ci definiscono

Cucina

#BistrotKarenina: Bliny

Buongiorno crostacei! Anche oggi prosegue il nostro viaggio nella cucina russa con il nostro #bistrotkarenina! Siamo ormai giunti alla quarta tappa, ovvero la metà della nostra lettura e quindi vi propongo una ricetta spartiacque che può essere usata sia per una merenda, che per un aperitivo: i bliny. I bliny, possono somigliare alle olàd'i della… Continua a leggere #BistrotKarenina: Bliny

Cucina

#BistrotKarenina: Pirozhki

Buongiorno crostacei! Oggi è sabato e questo può significare solo #bistrotkarenina! Altra settimana passata in compagnia di Anna Karenina, altra settimana di ricetta russa! Questa volta la seconda parte del romanzo, che ricordo, sto leggendo insieme al gruppo di lettura #caffekarenina, ideato da Serena, sta rivelando un sacco di aspetti che non vedo l'ora di… Continua a leggere #BistrotKarenina: Pirozhki

Senza categoria

Preferiti in doodle: Agosto

Buongiorno crostacei! Siamo ormai giunti a Settembre, quindi è il momento per i preferiti! Ebbene si, è ormai finita l'estate, almeno teoricamente, si inizierà presto a ricominciare la solita routine e si sentirà profumo d'autunno, spero! Ma com'è stato questo mese di Agosto? Beh tutto sommato positivo, anche se è stato carico di momenti irritanti.… Continua a leggere Preferiti in doodle: Agosto

Avventure

InviaggioconNāmaka: Riccio di mare

Eccoci qui, alla fine di questo lungo viaggio, di questa avventura. Questa quinta tappa a tema "Riccio di mare: un libro dall'argomento spinoso, che abbia creato controversie" sancisce il nostro ultimo appuntamento della reading challenge ecologista #INVIAGGIOCONNĀMAKA. La mia scelta letteraria è stata: "Lolita" di Vladimir Nabokov, di cui trovate la recensione completa qui. In… Continua a leggere InviaggioconNāmaka: Riccio di mare

Recensioni

Lolita

Salve crostacei! Oggi scelgo di parlarvi della mia ultima lettura: "Lolita" di Nabokov. Questo è l'ultimo libro scelto per la reading challenge ecologista #INVIAGGIOCONNĀMAKA, che prevedeva un libro dall'argomento spinoso, che abbia creato controversie. Questo romanzo creò parecchio scandalo. Ai tempi della pubblicazione fu rifiutato da più case editrici e su chiesto all'autore di modificarlo,… Continua a leggere Lolita