Caro Blog, è da quattro anni oggi che ci conosciamo. Ricordo ancora come fossi totalmente estranea al mondo dei social, ero anche spaventata, perché avevo bisogno di uno spazio tutto per me, lontano da una quotidianità opprimente, ma allo stesso tempo desideravo una condivisione attiva con le altre persone. Non avrei mai pensato di stringere… Continua a leggere Caro Blog
Categoria: Riflessioni
Lettere a Babbo Natale
Buongiorno crostacei! Ormai il Natale è alle porte, non so voi ma io sono molto emozionata! Il Natale, soprattutto quando ero piccola, ha sempre rappresentato qualcosa di magico e gioioso. Il merito è sempre stato di una persona sola: Babbo Natale. Lo so, sarete scettici, c'è chi ahimè non ci ha mai creduto, ma io,… Continua a leggere Lettere a Babbo Natale
La frenesia di Dicembre
Manca una settimana a Natale e due all'anno nuovo. Dicembre è un mese magico. Le luci colorano le vie ed i negozi, gli addobbi riempiono le vetrine e le case. L'attesa si inganna con dolcetti o piccoli regalini. La promessa di pacchettini pieni di ciò che desideriamo e di pranzi e cenoni colmi di leccornie,… Continua a leggere La frenesia di Dicembre
Le delusioni ci formano, ma non ci definiscono
Vorrei dirti una cosa, si proprio a te che stai leggendo. Tu che dietro a questo schermo luminoso magari stai vivendo un periodo buio, tu essere umano pieno di insicurezze, di fragilità e confusione. Io vorrei parlare proprio con te. Ecco vedi vorrei rassicurarti e dirti che va bene se anche piangi, se a volte… Continua a leggere Le delusioni ci formano, ma non ci definiscono
Vacanze
Vi siete mai chiesti se le vostre vacanze siano realmente tali? Spostarsi da casa, per passare un determinato numero di giorni in una località più o meno distante è effettivamente "essere in vacanza"? Non andare a lavorare, può considerarsi l'inizio di una vacanza, del relax? Per me no. Io mi sono resa conto, quest'anno più… Continua a leggere Vacanze
Sinonimi
Sinonimo: In linguistica, parola che ha un significato sostanzialmente uguale ad un'altra, anche se variamente stratificato dal punto di vista degli affetti, della cultura e della classe sociale. I sinonimi si usano quando si cerca di esprime un concetto, una parola, ma in modo diverso. Solitamente si ricercano quando si scrivono i temi a scuola… Continua a leggere Sinonimi
Rompere gli specchi
In questa ultima settimana mi sono ritrovata a pensare spesso alla percezione che io ho di me stessa, complice anche il libro che stavo leggendo: "Le sette morti di Evelyn Hardcastle" di Stuart Turton, di cui vi parlerò a breve. In questo libro infatti il protagonista si ritrova in corpi diversi dal suo, rimane quindi… Continua a leggere Rompere gli specchi
Talete
Platone raccontava di come Talete, filosofo greco, intento a guardare le stelle cadde in un pozzo e per questo venne preso in giro da una servetta trace. Convinta che fosse troppo occupato a capire cose lontane per vedere quello che aveva intorno. Qualche giorno fa, camminavo per strada e una ragazza quasi mi veniva addosso… Continua a leggere Talete
Letargo
Ciao a tutti cari crostacei! In questi giorni mi sono persa a riflettere sul mio stato d'animo, correlato alle stagioni. A voi capita mai? Premetto che preferisco il freddo, ma ad ogni cambio dell'ora a Marzo e generalmente con l'arrivo della Primavera ho sempre avvertito quella nota frizzante che portano le stagioni calde, il sole,… Continua a leggere Letargo
Porsi domande: Puttana
Con questo post, vorrei iniziare una specie di rubrica, in cui rifletto su alcuni aspetti della vita, ponendomi delle domande e ponendole anche a voi. I toni potranno essere polemici, ma appositamente, lo scopo in tutto questo è quello di provare a mettere in luce l'ipocrisia che alcune volte le persone dimostrano, enunciando di rientrare… Continua a leggere Porsi domande: Puttana