La settimana prima della fine di Maggio, come una folgorazione, ho deciso che volevo creare un progetto mio: una reading challenge. Volevo che avesse una storia dietro, dei disegni, un tema, insomma non volevo la solita maratona di lettura, desideravo avesse uno scopo. Così decisi di aggiungere alla lettura l'impegno ecologista. Siccome meditavo già da… Continua a leggere Nāmaka
Tag: Avventura
InviaggioconNāmaka: Riccio di mare
Eccoci qui, alla fine di questo lungo viaggio, di questa avventura. Questa quinta tappa a tema "Riccio di mare: un libro dall'argomento spinoso, che abbia creato controversie" sancisce il nostro ultimo appuntamento della reading challenge ecologista #INVIAGGIOCONNĀMAKA. La mia scelta letteraria è stata: "Lolita" di Vladimir Nabokov, di cui trovate la recensione completa qui. In… Continua a leggere InviaggioconNāmaka: Riccio di mare
#InViaggioConNāmaka: Diario di viaggio quinta parte
Oggi abbiamo incontrato Leske, un riccio di mare, rimasto solo a causa della pesca intensiva, illegale e del bracconaggio. Sono sempre più in crescita episodi di questo tipo, si stima infatti che vengano pescate circa 10-26 tonnellate di pesce illegalmente all'anno. A questo si aggiunge l'abitudine delle persone di raccogliere conchiglie, sassolini, sabbia ed altre… Continua a leggere #InViaggioConNāmaka: Diario di viaggio quinta parte
#InViaggioConNāmaka: Diario di viaggio quarta parte
Che brutta avventura quella di oggi. Abbiamo fatto la conoscenza di una graziosa stella marina, di nome Momo, che però stava scappando da un gruppo di turisti, decisi a prenderla per scattarsi una foto. Altre volte ho aiutato animali in difficoltà, ma non mi era mai capitato di doverle aiutare a non morire. Purtroppo non… Continua a leggere #InViaggioConNāmaka: Diario di viaggio quarta parte
InviaggioconNāmaka: Melanoceto
Eccoci qui, abbiamo ormai superato la metà di questo percorso eco-letterario, in compagnia della nostra piccola amica Nāmaka. Oggi infatti si conclude la terza tappa della reading challenge ecologista #INVIAGGIOCONNĀMAKA , che vedeva come protagonista, oltre la scelta soggettiva a supporto dell’ambiente, un libro dalla copertina brutta, ma dal contenuto prezioso, in onore di Ahti,… Continua a leggere InviaggioconNāmaka: Melanoceto
#InViaggioConNāmaka: Diario di viaggio terza parte
Oggi abbiamo conosciuto Ahti, un pesce che con la sua lucina illumina gli abissi nel quale vive. Abbiamo dovuto aiutarlo perchè ha ingerito plastica, fino a stare male. Non pensavo proprio raggiungessero simili profondità i rifiuti della terra! Mi chiedo se lo scopo degli uomini sia quello di trasformarsi in quelle bambole di plastica che… Continua a leggere #InViaggioConNāmaka: Diario di viaggio terza parte
#InviaggioconNāmaka: Cavalluccio
Ci siamo, oggi si conclude la seconda tappa della reading challenge ecologista #INVIAGGIOCONNĀMAKA . Questo secondo appuntamento vedeva come tema "Cavalluccio": un libro con figure maschili predominanti. E come per la tappa precedente l'azione ecologista era a scelta libera. Le mie scelte sono state per il libro: "Il segno dei quattro" di Conan Doyle. Appena… Continua a leggere #InviaggioconNāmaka: Cavalluccio
Salone del Libro 2019
Ciao crostacei! In questi giorni si è svolto il 32° Salone Internazionale del Libro, a Torino. La manifestazione che coinvolge il mondo dell'editoria e del libro andava dal 9 al 13 Maggio. Io ho avuto la fortuna di parteciparvi, dopo ben nove anni che non tornavo, sia il sabato che il lunedì, nonché ultimo giorno.… Continua a leggere Salone del Libro 2019
Steve McCurry: Leggere
Cari crostacei, oggi voglio invitarvi ad andare a vedere una bellissima mostra fotografica. Procediamo con ordine. La mostra è del fotografo Steve McCurry, viene ospitata all'interno di Palazzo Madama a Torino ed il tema è: Leggere. Avete tempo fino al 1 Luglio 2019, per maggiori informazioni vi rimando al sito ufficiale. Essendo Steve McCurry, il… Continua a leggere Steve McCurry: Leggere
Fotografia in lettere: Milano
L'ansia e l'emozione come quando sei piccolo e devi andare in gita con la scuola. Viaggiare mi crea sempre questa sensazione infantile, la mia reazione è cambiata di poco negli anni, ancora faccio fatica ad addormentarmi pensando alle cose che mi aspettano il giorno dopo. Un percorso diverso scorre fuori dal finestrino. Mi fa sempre… Continua a leggere Fotografia in lettere: Milano