Avventure

InviaggioconNāmaka: Riccio di mare

Eccoci qui, alla fine di questo lungo viaggio, di questa avventura. Questa quinta tappa a tema "Riccio di mare: un libro dall'argomento spinoso, che abbia creato controversie" sancisce il nostro ultimo appuntamento della reading challenge ecologista #INVIAGGIOCONNĀMAKA. La mia scelta letteraria è stata: "Lolita" di Vladimir Nabokov, di cui trovate la recensione completa qui. In… Continua a leggere InviaggioconNāmaka: Riccio di mare

Recensioni

Q

Salve crostacei! Oggi vi parlo del libro che ho appena finito di leggere: "Q" di Luther Blissett. Il terzo libro scelto per la reading challenge ecologista #INVIAGGIOCONNĀMAKA. "Q" è un romanzo storico, ambientato tra la Germania, i Paesi Bassi, l'Italia ed infine la Turchia. Il periodo va dal 1525 al 1555 e racconta l'evolversi della… Continua a leggere Q

Avventure

#InviaggioconNāmaka: Cavalluccio

Ci siamo, oggi si conclude la seconda tappa della reading challenge ecologista #INVIAGGIOCONNĀMAKA . Questo secondo appuntamento vedeva come tema "Cavalluccio": un libro con figure maschili predominanti. E come per la tappa precedente l'azione ecologista era a scelta libera. Le mie scelte sono state per il libro: "Il segno dei quattro" di Conan Doyle. Appena… Continua a leggere #InviaggioconNāmaka: Cavalluccio

Recensioni

Le sette morti di Evelyn Hardcastle

Cari crostacei, ho finito da poco di leggere “Le sette morti di Evelyn Hardcastle” di Stuart Turton, libro scelto per la prima tappa della reading challenge ecologista “#INVIAGGIOCON NĀMAKA ”, che si conclude proprio oggi, 20 Giugno. Romanzo di esordio, per questo scrittore inglese, dal successo ormai acclamato. Infatti è stato ampiamente consigliato per l’originalità… Continua a leggere Le sette morti di Evelyn Hardcastle

Recensioni

Note di libri: La misura dell’uomo

Ciao crostacei! Oggi mi va di parlarvi della mia ultima lettura: "La misura dell'uomo" di Marco Malvaldi. Premetto che è stato un regalo, ed ero molto scettica a riguardo. I romanzi storici, specialmente tra Medioevo e Rinascimento, non sono il genere che amo maggiormente leggere. Ma siccome giaceva in libreria da inizio Gennaio, e soprattutto… Continua a leggere Note di libri: La misura dell’uomo

Recensioni

Note di libri: Robin Hood

Ciao crostacei, dopo tanto tempo ritorno a parlarvi di libri. Ho da poco finito di leggere "Robin Hood" di Alexandre Dumas, quindi ho deciso di parlarvene. Innanzitutto i libri per ragazzi o per bambini, considerati classici, a me piacciono molto. Da piccola non erano tra le mie letture abituali, perciò cerco di recuperarne il più… Continua a leggere Note di libri: Robin Hood

Recensioni

Note di libri: Mors tua

Cari crostacei, oggi mi trovo qui a farvi la recensione del romanzo "Mors tua" di Danila Comastri Montanari, primo volume della serie di gialli storici con protagonista il senatore/investigatore Publio Aurelio Stazio, ambientato nella Roma del 42 d.C.. Publio Aurelio Stazio, senatore di Roma, incontra alle corse la bella liberta Corinna, che gli da appuntamento… Continua a leggere Note di libri: Mors tua

Recensioni

Note di libri : Olympos

"Insomma, l'Olimpo, il favoloso monte coronato di nuvole dove abitavano gli dei antichi, sembrava un condominio di matti." Cari crostacei, oggi voglio parlarvi di: "Olympos: Vizi, amori e avventure degli antichi dei" di Giorgio Ieranò. Si da il caso che io, fin da bambina, sia un'appassionata di epica e mitologia greca; sarà che sono stata… Continua a leggere Note di libri : Olympos