Avventure

InviaggioconNāmaka: Riccio di mare

Eccoci qui, alla fine di questo lungo viaggio, di questa avventura. Questa quinta tappa a tema "Riccio di mare: un libro dall'argomento spinoso, che abbia creato controversie" sancisce il nostro ultimo appuntamento della reading challenge ecologista #INVIAGGIOCONNĀMAKA. La mia scelta letteraria è stata: "Lolita" di Vladimir Nabokov, di cui trovate la recensione completa qui. In… Continua a leggere InviaggioconNāmaka: Riccio di mare

Avventure

InviaggioconNāmaka: Stella Marina

Siamo ormai giunti alla quarta e penultima tappa della nostra reading challenge ecologista #INVIAGGIOCONNĀMAKA. Questa volta il nostro compito era scegliere un libro che fosse una biografia o un autobiografia di un personaggio famoso, mentre la scelta ecologica come sempre era libera. La mia scelta libresca non poteva essere altrimenti, da tempo infatti aspettavo di… Continua a leggere InviaggioconNāmaka: Stella Marina

Avventure

#InViaggioConNāmaka: Diario di viaggio terza parte

Oggi abbiamo conosciuto Ahti, un pesce che con la sua lucina illumina gli abissi nel quale vive. Abbiamo dovuto aiutarlo perchè ha ingerito plastica, fino a stare male. Non pensavo proprio raggiungessero simili profondità i rifiuti della terra! Mi chiedo se lo scopo degli uomini sia quello di trasformarsi in quelle bambole di plastica che… Continua a leggere #InViaggioConNāmaka: Diario di viaggio terza parte

Avventure

#InviaggioconNāmaka: Cavalluccio

Ci siamo, oggi si conclude la seconda tappa della reading challenge ecologista #INVIAGGIOCONNĀMAKA . Questo secondo appuntamento vedeva come tema "Cavalluccio": un libro con figure maschili predominanti. E come per la tappa precedente l'azione ecologista era a scelta libera. Le mie scelte sono state per il libro: "Il segno dei quattro" di Conan Doyle. Appena… Continua a leggere #InviaggioconNāmaka: Cavalluccio