Recensioni

Agnes Grey – #LibriRuggenti

Salve crostacei, finalmente torno con una nuova recensione! Questa volta si parla di una lettura condivisa, insieme al mio gruppo di lettura ispirato agli anni 20. #LibriRuggenti è un "progetto" nato dall'esigenza di celebrare quelli che sono gli anni caratterizzati dalla libertà d'espressione. Dalle gonne che si accorciavano, insieme ai capelli, alla musica jazz, fino… Continua a leggere Agnes Grey – #LibriRuggenti

Recensioni

Lolita

Salve crostacei! Oggi scelgo di parlarvi della mia ultima lettura: "Lolita" di Nabokov. Questo è l'ultimo libro scelto per la reading challenge ecologista #INVIAGGIOCONNĀMAKA, che prevedeva un libro dall'argomento spinoso, che abbia creato controversie. Questo romanzo creò parecchio scandalo. Ai tempi della pubblicazione fu rifiutato da più case editrici e su chiesto all'autore di modificarlo,… Continua a leggere Lolita

Recensioni

Q

Salve crostacei! Oggi vi parlo del libro che ho appena finito di leggere: "Q" di Luther Blissett. Il terzo libro scelto per la reading challenge ecologista #INVIAGGIOCONNĀMAKA. "Q" è un romanzo storico, ambientato tra la Germania, i Paesi Bassi, l'Italia ed infine la Turchia. Il periodo va dal 1525 al 1555 e racconta l'evolversi della… Continua a leggere Q

Recensioni

Le sette morti di Evelyn Hardcastle

Cari crostacei, ho finito da poco di leggere “Le sette morti di Evelyn Hardcastle” di Stuart Turton, libro scelto per la prima tappa della reading challenge ecologista “#INVIAGGIOCON NĀMAKA ”, che si conclude proprio oggi, 20 Giugno. Romanzo di esordio, per questo scrittore inglese, dal successo ormai acclamato. Infatti è stato ampiamente consigliato per l’originalità… Continua a leggere Le sette morti di Evelyn Hardcastle

Recensioni

Note di libri: La misura dell’uomo

Ciao crostacei! Oggi mi va di parlarvi della mia ultima lettura: "La misura dell'uomo" di Marco Malvaldi. Premetto che è stato un regalo, ed ero molto scettica a riguardo. I romanzi storici, specialmente tra Medioevo e Rinascimento, non sono il genere che amo maggiormente leggere. Ma siccome giaceva in libreria da inizio Gennaio, e soprattutto… Continua a leggere Note di libri: La misura dell’uomo

Recensioni

Note di libri: Mors tua

Cari crostacei, oggi mi trovo qui a farvi la recensione del romanzo "Mors tua" di Danila Comastri Montanari, primo volume della serie di gialli storici con protagonista il senatore/investigatore Publio Aurelio Stazio, ambientato nella Roma del 42 d.C.. Publio Aurelio Stazio, senatore di Roma, incontra alle corse la bella liberta Corinna, che gli da appuntamento… Continua a leggere Note di libri: Mors tua