Senza categoria

Preferiti in doodle: Agosto

Buongiorno crostacei! Siamo ormai giunti a Settembre, quindi è il momento per i preferiti! Ebbene si, è ormai finita l'estate, almeno teoricamente, si inizierà presto a ricominciare la solita routine e si sentirà profumo d'autunno, spero! Ma com'è stato questo mese di Agosto? Beh tutto sommato positivo, anche se è stato carico di momenti irritanti.… Continua a leggere Preferiti in doodle: Agosto

Avventure

#InViaggioConNāmaka: Diario di viaggio quinta parte

Oggi abbiamo incontrato Leske, un riccio di mare, rimasto solo a causa della pesca intensiva, illegale e del bracconaggio. Sono sempre più in crescita episodi di questo tipo, si stima infatti che vengano pescate circa 10-26 tonnellate di pesce illegalmente all'anno. A questo si aggiunge l'abitudine delle persone di raccogliere conchiglie, sassolini, sabbia ed altre… Continua a leggere #InViaggioConNāmaka: Diario di viaggio quinta parte

Avventure

InviaggioconNāmaka: Stella Marina

Siamo ormai giunti alla quarta e penultima tappa della nostra reading challenge ecologista #INVIAGGIOCONNĀMAKA. Questa volta il nostro compito era scegliere un libro che fosse una biografia o un autobiografia di un personaggio famoso, mentre la scelta ecologica come sempre era libera. La mia scelta libresca non poteva essere altrimenti, da tempo infatti aspettavo di… Continua a leggere InviaggioconNāmaka: Stella Marina

Avventure

InviaggioconNāmaka: Melanoceto

Eccoci qui, abbiamo ormai superato la metà di questo percorso eco-letterario, in compagnia della nostra piccola amica Nāmaka. Oggi infatti si conclude la terza tappa della reading challenge ecologista #INVIAGGIOCONNĀMAKA  , che vedeva come protagonista, oltre la scelta soggettiva a supporto dell’ambiente, un libro dalla copertina brutta, ma dal contenuto prezioso, in onore di Ahti,… Continua a leggere InviaggioconNāmaka: Melanoceto

Avventure

#InViaggioConNāmaka: Diario di viaggio terza parte

Oggi abbiamo conosciuto Ahti, un pesce che con la sua lucina illumina gli abissi nel quale vive. Abbiamo dovuto aiutarlo perchè ha ingerito plastica, fino a stare male. Non pensavo proprio raggiungessero simili profondità i rifiuti della terra! Mi chiedo se lo scopo degli uomini sia quello di trasformarsi in quelle bambole di plastica che… Continua a leggere #InViaggioConNāmaka: Diario di viaggio terza parte

Avventure

#InviaggioconNāmaka: Cavalluccio

Ci siamo, oggi si conclude la seconda tappa della reading challenge ecologista #INVIAGGIOCONNĀMAKA . Questo secondo appuntamento vedeva come tema "Cavalluccio": un libro con figure maschili predominanti. E come per la tappa precedente l'azione ecologista era a scelta libera. Le mie scelte sono state per il libro: "Il segno dei quattro" di Conan Doyle. Appena… Continua a leggere #InviaggioconNāmaka: Cavalluccio

Avventure

#InViaggioConNāmaka: Diario di viaggio seconda parte

Oggi passando per l’Indonesia abbiamo incontrato Filippo, un cavalluccio marino. Io e Phi lo abbiamo aiutato a raccogliere un po’ di rifiuti di plastica che stavano invadendo casa sua, poi gli abbiamo raccontato del nostro viaggio, e si è offerto subito di venire con noi! Questo problema della plastica ormai è sparso in tutto il… Continua a leggere #InViaggioConNāmaka: Diario di viaggio seconda parte

Avventure

#InviaggioconNāmaka: Pesce Fantasma

Oggi si conclude la prima tappa della reading challenge ecologista #INVIAGGIOCONNĀMAKA . Il tema di questo primo appuntamento era Pesce Fantasma: un libro che racchiude un mistero. Da accompagnare ad un’azione o abitudine a favore dell’ambiente, scelta in totale autonomia. Le mie scelte sono state rispettivamente “Le sette morti di Evelyn Hardcastle” per il libro,… Continua a leggere #InviaggioconNāmaka: Pesce Fantasma

Avventure

#INVIAGGIOCONNĀMAKA

Cari crostacei, questo è un post molto importante per me. Lancerò la mia prima reading challenge! Nāmaka, una giovane tartaruga, decide di intraprendere un viaggio, lungo tutta l'estate. In questo viaggio incontrerà dei nuovi amici e proverà a cambiare se stessa ed il mondo che la circonda. #INVIAGGIOCONNĀMAKA è una reading challenge diversa, oltre al… Continua a leggere #INVIAGGIOCONNĀMAKA