Buongiorno crostacei! Anche oggi prosegue il nostro viaggio nella cucina russa con il nostro #bistrotkarenina! Siamo ormai giunti alla quarta tappa, ovvero la metà della nostra lettura e quindi vi propongo una ricetta spartiacque che può essere usata sia per una merenda, che per un aperitivo: i bliny. I bliny, possono somigliare alle olàd'i della… Continua a leggere #BistrotKarenina: Bliny
#BistrotKarenina: Bitoke
Buongiorno crostacei! Terza settimana di #bistrotkarenina! Oggi vi propongo un secondo di carne, che ormai è nel mio libro di ricette da più di un anno: i bitoke! Sono queste specie di hamburger, con l'impasto di carne e burro, fatte cuocere nel burro e condite con una salsa a base di panna. Leggere vero? Questa… Continua a leggere #BistrotKarenina: Bitoke
#BistrotKarenina: Pirozhki
Buongiorno crostacei! Oggi è sabato e questo può significare solo #bistrotkarenina! Altra settimana passata in compagnia di Anna Karenina, altra settimana di ricetta russa! Questa volta la seconda parte del romanzo, che ricordo, sto leggendo insieme al gruppo di lettura #caffekarenina, ideato da Serena, sta rivelando un sacco di aspetti che non vedo l'ora di… Continua a leggere #BistrotKarenina: Pirozhki
#BistrotKarenina: Olàd’i
Buongiorno crostacei! Se mi seguite su Instagram, saprete che sto partecipando al gruppo di lettura, ideato da Serena, che prevede di leggere il classico russo: Anna Karenina. Il gruppo di chiama #caffekarenina e vi invito a seguirci! Dal momento che mi piaceva l'idea di trovarci tutti a parlare in un caffè, di questo libro, la… Continua a leggere #BistrotKarenina: Olàd’i
Preferiti in doodle: Agosto
Buongiorno crostacei! Siamo ormai giunti a Settembre, quindi è il momento per i preferiti! Ebbene si, è ormai finita l'estate, almeno teoricamente, si inizierà presto a ricominciare la solita routine e si sentirà profumo d'autunno, spero! Ma com'è stato questo mese di Agosto? Beh tutto sommato positivo, anche se è stato carico di momenti irritanti.… Continua a leggere Preferiti in doodle: Agosto
Nāmaka
La settimana prima della fine di Maggio, come una folgorazione, ho deciso che volevo creare un progetto mio: una reading challenge. Volevo che avesse una storia dietro, dei disegni, un tema, insomma non volevo la solita maratona di lettura, desideravo avesse uno scopo. Così decisi di aggiungere alla lettura l'impegno ecologista. Siccome meditavo già da… Continua a leggere Nāmaka
InviaggioconNāmaka: Riccio di mare
Eccoci qui, alla fine di questo lungo viaggio, di questa avventura. Questa quinta tappa a tema "Riccio di mare: un libro dall'argomento spinoso, che abbia creato controversie" sancisce il nostro ultimo appuntamento della reading challenge ecologista #INVIAGGIOCONNĀMAKA. La mia scelta letteraria è stata: "Lolita" di Vladimir Nabokov, di cui trovate la recensione completa qui. In… Continua a leggere InviaggioconNāmaka: Riccio di mare
Lolita
Salve crostacei! Oggi scelgo di parlarvi della mia ultima lettura: "Lolita" di Nabokov. Questo è l'ultimo libro scelto per la reading challenge ecologista #INVIAGGIOCONNĀMAKA, che prevedeva un libro dall'argomento spinoso, che abbia creato controversie. Questo romanzo creò parecchio scandalo. Ai tempi della pubblicazione fu rifiutato da più case editrici e su chiesto all'autore di modificarlo,… Continua a leggere Lolita
#InViaggioConNāmaka: Diario di viaggio quinta parte
Oggi abbiamo incontrato Leske, un riccio di mare, rimasto solo a causa della pesca intensiva, illegale e del bracconaggio. Sono sempre più in crescita episodi di questo tipo, si stima infatti che vengano pescate circa 10-26 tonnellate di pesce illegalmente all'anno. A questo si aggiunge l'abitudine delle persone di raccogliere conchiglie, sassolini, sabbia ed altre… Continua a leggere #InViaggioConNāmaka: Diario di viaggio quinta parte
Vacanze
Vi siete mai chiesti se le vostre vacanze siano realmente tali? Spostarsi da casa, per passare un determinato numero di giorni in una località più o meno distante è effettivamente "essere in vacanza"? Non andare a lavorare, può considerarsi l'inizio di una vacanza, del relax? Per me no. Io mi sono resa conto, quest'anno più… Continua a leggere Vacanze